Tenerife è una delle isole Canarie più amate dai surfisti per le sue spiagge ideali dove praticare questo sport tutto l’anno. Le acque cristalline e le onde dell’oceano, sospinte dai forti venti alisei, offrono condizioni eccellenti per il surf lungo i diversi arenili dell’isola. In questa guida analizzeremo nel dettaglio quali sono le migliori spiagge di Tenerife dove fare surf, adatte sia ai principianti che vogliono muovere i primi passi che agli esperti in cerca di emozioni forti.
Prima di tuffarci però nei singoli arenili, vediamo qual è l’attrezzatura ideale per affrontare le onde dell’isola. La tavola deve essere abbastanza grande da garantire stabilità e controllo, mentre la muta è essenziale per proteggersi dalle basse temperature dell’acqua in inverno. Fondamentali anche le scarpette antisdrucciolo e una cera specifica per avere la massima aderenza sulla tavola. Per i principianti è consigliabile anche un leash di sicurezza per non perdere la tavola.
Ora siamo pronti per esplorare i migliori spot di surf di Tenerife. Partiremo dalla spiaggia protetta di Los Cristianos, ideale per muovere i primi passi grazie alle sue onde dolci e alle scuole di surf. Saliremo poi il vento costante e le grandi onde di El Médano, location di gare ed eventi per surfisti esperti. Scenderemo quindi verso sud alla ricerca dei litorali ampi e versatili di Playa de las Américas prima di chiudere a nord con il vento forte e le acque profonde di Playa de las Vistas, riservate ai veri professionisti. Seguiteci in questo viaggio sulle migliori spiagge di Tenerife alla scoperta dei segreti del surf sulle onde dell’Oceano Atlantico!
Cosa leggerai
Los Cristianos
Los Cristianos è la spiaggia ideale per chi vuole avvicinarsi al mondo del surf a Tenerife. Situata nella parte sud dell’isola, è protetta dai venti e presenta onde dolci e regolari durante tutto l’anno, perfette per i principianti.
La conformazione della baia protetta da frangiflutti permette di surfare in acqua bassa, il che è ottimo per prendere confidenza con la tavola e imparare le manovre di base in tutta sicurezza. Inoltre ci sono diverse scuole di surf che organizzano corsi per tutti i livelli, dai bambini agli adulti. Gli istruttori professionisti sapranno guidarvi passo passo nell’apprendimento della tecnica corretta.
Dopo le prime lezioni potrete mettervi alla prova da soli, magari affittando l’attrezzatura in uno dei diversi punti noleggio lungo la costa. Los Cristianos è l’ideale per trovare altre persone appassionate con cui condividere la vostra passione per il surf.
APPROFONDIMENTO: Le migliori 6 città di Tenerife da visitare
El Médano
La spiaggia di El Médano è la meta prediletta dagli appassionati di surf più esperti che cercano onde impegnative a Tenerife. Questo arenile si trova nella punta sud-est dell’isola ed è caratterizzata da un vento costante e raffiche anche forti che generano onde potenti.
La spiaggia presenta fondali degradanti con diversi spot dove posizionarsi a seconda delle condizioni del mare. Le onde più grandi e adatte al surf si formano soprattutto con la marea crescente, richiamando surfisti da tutta Europa per la loro qualità. Non è raro vedere onde alte anche oltre i 3 metri quando il vento soffia forte.
Proprio per le sue caratteristiche uniche, El Médano ospita numerose gare e competizioni di surf tra cui il World Para Surfing Championship. Gli spot più famosi sono Playa La Tejita nella parte nord e Playa El Confital a sud, che presenta anche la sezione reef dedicata al surf più estremo.
El Médano è la spiaggia giusta per mettersi alla prova con onde impegnative e sentirsi dei veri pro riders. Ma attenzione alla forza del vento e delle correnti, il consiglio è di portare attrezzatura professionale e osservare bene le condizioni del mare prima di entrare in acqua.
Playa de las Américas
Playa de las Américas è una delle spiagge più frequentate dai surfisti a Tenerife grazie alle sue caratteristiche versatili adatte a diversi livelli. Si tratta di un arenile ampio che si estende per oltre 2 km nella parte sud occidentale dell’isola.
L’ampiezza della spiaggia permette di distribuirsi lungo diversi spot a seconda delle condizioni del mare. Le onde non sono estreme ma abbordabili, con altezza media intorno al metro e mezzo. La sabbia dorata e il clima mite rendono Playa de las Américas una meta ideale anche per chi non surfa e vuole rilassarsi.
La spiaggia è ideale sia per i principianti che vogliono fare pratica in acque non eccessivamente impegnative, sia per i surfisti intermedi alla ricerca di onde divertenti su cui migliorare la tecnica. La vivace vita notturna completà l’esperienza per una vacanza surf indimenticabile.
Playa de las Vistas
Playa de las Vistas è considerata una delle spiagge più difficili dove fare surf a Tenerife, adatta solo ai surfisti più esperti e coraggiosi. Si trova nella punta nord dell’isola e presenta forti correnti e un vento costante che genera onde imponenti.
Le acque sono particolarmente profonde, con forti strappi che possono mettere in crisi anche i surfisti più preparati. Le onde sono potenti e ripide, richiedendo padronanza nella lettura del mare e controllo della tavola. Non è raro che si formino barre con frangenti anche di oltre 3 metri.
Per affrontare questa spiaggia servono attrezzatura professionale, tanta esperienza e ottime capacità di nuoto. Ma l’emozione di cavalcare questo mare selvaggio ripaga gli sforzi fisici e mentali richiesti. Playa de las Vistas regala ai surfisti esperti l’esperienza di una natura incontaminata dalla forza dirompente.
Conclusione
Abbiamo analizzato le migliori spiagge di Tenerife dove poter fare surf, ognuna con caratteristiche adatte a diversi livelli di abilità ed esigenze. Da Los Cristianos perfetta per muovere i primi passi, al vento impetuoso di El Médano che attira i professionisti, fino alle acque selvagge di Playa de las Vistas riservata ai più coraggiosi.
Qualunque sia il vostro livello, vi consigliamo di informarvi bene sulle previsioni meteo e sulle condizioni del mare prima di entrare in acqua, per valutare se la spiaggia che avete scelto è adatta alle vostre capacità in quel momento. Portate sempre l’attrezzatura adeguata, in particolare l’indispensabile muta per proteggervi dalle temperature fresche dell’Oceano.
Per chi è alle prime armi il periodo migliore per imparare è la primavera, con condizioni non troppo estreme. I surfisti esperti invece potranno sfidare le onde anche d’inverno, quando il mare è più selvaggio.
Qualunque spot scegliate, Tenerife offrirà scenari mozzafiato e un’esperienza indimenticabile sulle sue onde, nella magica atmosfera delle isole Canarie. Buon surf!